Innovazione dalla tradizione.
Questi perni rappresentano la naturale evoluzione dei perni endocanalari TECH (2000Xop, 21Xop e FotoTech) e presentano la caratteristica di adattarsi perfettamente al canale radicolare.
Di forma tronco-conica regolare, sono prodotti utilizzando le conicità (espresse in percentuale) comunemente usate in odontoiatria sia per gli strumenti canalari che per altri presìdi quali i coni di guttaperca o di carta.
Con un diametro in punta di 0,4 mm e di 4 mm di testa, si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di canale alle cui pareti l’adesione è ottenuta tagliandoli in punta o in testa a seconda della dimensione diametrale.
Il loro utilizzo richiede l’impiego minimo di cemento o composito, migliorando la prognosi di una tecnica ricostruttiva altamente specializzata e della cui diffusione ci attribuiamo largo merito.
Composizione
I perni Endoshape sono composti di fibre di silice o carbonio inglobate in dppMOR (55% Tech S e 60% Tech C), resina che presenta elevata affinità con quella di adesivi e compositi ai quali si legherà stabilmente anche per affinità molecolare.
Posizionamento
A nostro avviso i perni Endoshape non sostituiranno i perni della famiglia Tech che voi conoscete. Ne saranno invece un valido complemento in tutti quei casi, e non sono pochi, in cui il canale si presenta particolarmente svasato o svasato/ovalizzato al punto da richiedere, con i normali perni cilindrici, una ulteriore rettifica con conseguente distruzione di dentina sana o l’impiego di grandi quantità di cemento con conseguente peggioramento della prognosi nel lungo termine. Data la loro robustezza sono particolarmente indicati su elementi destinati a fungere da pilastri per protesi.
Conicità differenziata: % 06, 08, 10, 12, 14
Blister da 10 perni sterilizzati a raggia gamma.